Per chiedere la registrazione delle variazioni di stato civile è necessario prenotare un appuntamento tramite l’indirizzo email: anagrafe.assunzione@esteri.it
L’Ufficio di Stato Civile dell’Ambasciata registra le variazioni anagrafiche concernenti i cittadini italiani presenti nella Circoscrizione consolare (nascita, matrimonio, nascita dei figli, divorzio, decessi, ecc.), ricevendo gli atti emessi dalle Autorità paraguaiane e trasmettendoli ai comuni italiani per la trascrizione.
NASCITA
Registrazione della nascita del figlio di un cittadino italiano all’estero. Per effettuare la comunicazione di una nascita, è necessario presentare all’Ufficio Consolare i seguenti documenti:
-Atto di nascita in originale, con la relativa legalizzazione, Apostilla e traduzione da un traduttore con firma depositata presso l’Ambasciata.
-Documento di identità in corso di validità dei genitori e del figlio.
– Formulario compilato e firmato. (Sezione Modulistica)
MATRIMONIO O UNIONE CIVILE
In caso di matrimonio/unione civile, sarà cura dell’interessato presentare all’Ambasciata:
-Atto di matrimonio/unione civile in originale, con la relativa legalizzazione, Apostilla e traduzione da un traduttore con firma depositata presso l’Ambasciata.
-Documento di identità in corso di validità del coniuge.
-Formulario compilato e firmato. (Sezione Modulistica)
DIVORZIO
In caso di divorzio, sarà cura dell’interessato presentare all’Ambasciata:
-Sentenza in forma integrale passata in giudicato, con la relativa legalizzazione, Apostilla e traduzione da un traduttore con firma depositata presso l’Ambasciata.
-Formulario compilato e firmato. (Sezione Modulistica)
MORTE
Per registrare il decesso di un cittadino italiano avvenuto in Paraguay, i discendenti devono presentare all’Ambasciata:
-Atto di morte in originale, con la relativa legalizzazione, Apostilla e traduzione da un traduttore con firma depositata presso l’Ambasciata.
-Formulario compilato e firmato. (Sezione Modulistica)
NOTA BENE: Qualora sia reputato necessario, l’Ufficio Consolare si riserva il diritto di richiedere qualsiasi altro tipo di documentazione aggiuntiva.
L’Ufficio non riceve certificati degli atti.