Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Incontro a Roma tra il Ministro dell’Istruzione del Paraguay e la Società Dante Alighieri

dante1

Lo scorso 9 giugno 2025, il Ministro dell’Istruzione e delle Scienze della Repubblica del Paraguay (MECDigital), Luis Fernando Ramírez, accompagnato dall’Ambasciatrice del Paraguay in Italia, María José Argaña Mateu, sono stati accolti a Palazzo Firenze (Roma) dal Segretario generale della Società Dante Alighieri Alessandro Masi, con il Vicesegretario Andrea Vincenzoni e il Consigliere centrale Salvatore Italia.

Nel corso dell’incontro si è discusso dei possibili ambiti di collaborazione tra il Ministero dell’Istruzione paraguaiano e la Società Dante Alighieri, con l’obiettivo di rafforzare la diffusione e l’insegnamento della lingua italiana in Paraguay. Attualmente, il Comitato Dante Alighieri di Asunción gestisce due scuole affiliate alla rete ADASIM, che fanno parte del sistema educativo con orientamento italiano nel Paese.

Tra i temi principali affrontati: la formazione degli insegnanti, il riconoscimento ufficiale dei titoli e delle competenze tramite la certificazione PLIDA, nonché la promozione della piattaforma Dante.global, che offre corsi di lingua e cultura italiana per adulti.

Il Ministro Ramírez ha sottolineato:

“Molti cittadini del Paraguay hanno origini italiane, ma anche chi comprende l’italiano trasmesso oralmente dai nonni spesso non sempre possiede competenze sufficienti a parlarlo. Introdurre l’italiano nel curriculum scolastico è fondamentale non solo per preservare il nostro patrimonio culturale, ma anche per accedere all’importante tradizione pedagogica italiana, essenziale per lo sviluppo del nostro Paese.”

Il Segretario Generale Masi ha dichiarato:

“Il Paraguay è al centro dell’attenzione della Società Dante Alighieri, che ha rinnovato il proprio impegno nel Paese in occasione della visita del Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, alla scuola Dante di Asunción, nel luglio 2023. Il nostro metodo, le nostre soluzioni tecnologiche e i nostri strumenti editoriali contribuiranno significativamente al rafforzamento della lingua italiana in Paraguay.”