Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

L’Ambasciata d’Italia ad Assunzione e autorita’ sanitarie in Paraguay promuovono la cooperazione scientifica – medica.

Image 2025-05-21 at 14.04.53

 

Una delegazione di medici cardiochirurgi italiani, rappresentanti della onlus Safe Heart, è giunta in Paraguay per avviare un’importante iniziativa di cooperazione scientifica medica. Il referente dell’iniziativa è il cardiochirurgo milanese Marco Zanobini, fondatore della onlus Safe Heart. L’operazione si concentra su interventi chirurgici cardiovascolari rivolti a pazienti non capienti e si e’ svolta presso l’Ospedale de Clínicas di Asunción. Il progetto è reso possibile grazie alla stretta cooperazione con le autorità sanitarie locali, principalmente il Consiglio Regionale di Salute Pubblica e il Governatorato del Dipartimento di Central.

La missione medica non si e’ limitata alle attività chirurgiche: i medici italiani hanno offerto anche alla comunità medica locale sessioni di formazione altamente specializzate, condividendo conoscenze e competenze innovative. Inoltre, si sono svolte riunioni con le autorità sanitarie locali per discutere futuri programmi di collaborazione nel settore cardiologico, con l’obiettivo di rafforzare le capacità sanitarie locali e creare opportunità di sviluppo sostenibile.

Questa iniziativa si inserisce nel quadro più ampio della cooperazione bilaterale tra Italia e Paraguay, confermando l’impegno italiano nel promuovere la salute, la scienza e la solidarietà internazionale. Grazie al supporto della onlus Safe Heart e al contributo dei medici italiani, l’iniziativa rappresenta un ponte di speranza e di progresso per le persone più vulnerabili e per la comunità medica paraguayana.

Un’opportunità unica per rafforzare i legami umani e professionali tra i due Paesi e per costruire una visione condivisa di salute accessibile e di eccellenza nel settore cardiologico.