Missioni archeologiche e patrimonio culturale vivente nel Chaco paraguayano
L’Italia, attraverso le sue istituzioni scientifiche e diplomatiche, è attivamente impegnata nella valorizzazione del patrimonio culturale e antropologico del Paraguay. Due progetti strettamente connessi —la missione archeologica italo-paraguaiana nell’Alto Chaco e la creazione del Museo Verde di Karcha Bahlut— rappresentano esempi concreti di cooperazione culturale sostenibile, rispettosa e partecipativa.
Missione archeologica ed etnoantropologica nel sito di Karcha Bahlut
A partire dal 2015, un team italiano dell’Istituto di Tecnologie Applicate ai Beni Culturali (ITABC-CNR) conduce ricerche scientifiche nell’Alto Chaco, presso il sito di Karcha Bahlut, in collaborazione con la Secretaría Nacional de Cultura del Paraguay, l’Ambasciata d’Italia ad Asunción e varie università locali.
La missione mira a ricostruire l’identità delle antiche comunità Chamacoco/Ishir, già oggetto di studio da parte dell’erudito italiano Guido Boggiani alla fine del XIX secolo. Le indagini combinano archeologia e tecnologie avanzate (rilievo 3D, geofisica, droni, realtà virtuale) per documentare insediamenti preispanici e il loro contesto culturale e simbolico.
Il Museo Verde: memoria vivente e partecipazione comunitaria
A fianco della missione, nel 2016 è stato fondato il Museo Verde di Karcha Bahlut, dopo la distruzione di una precedente sala della memoria. Nato su impulso dell’Ambasciata d’Italia e grazie al sostegno di istituzioni locali e internazionali (SENATUR, El Cabildo, PNUD), il museo è stato ricostruito con materiali naturali e con la partecipazione diretta della comunità Chamacoco.
Il Museo Verde è oggi parte di una rete transnazionale di micro-musei indigeni nel Gran Chaco (Paraguay, Argentina, Bolivia e Brasile), e rappresenta un modello innovativo di patrimonio condiviso, dove le conoscenze scientifiche si intrecciano con la memoria orale, la spiritualità e le tradizioni delle popolazioni originarie.
Diplomazia culturale e cooperazione sostenibile
Questi progetti dimostrano come la diplomazia culturale italiana possa attivare processi partecipativi, interculturali e scientifici, nel pieno rispetto delle comunità locali. L’Ambasciata d’Italia in Paraguay continuerà a sostenere con convinzione iniziative che promuovano la cultura, la ricerca, l’identità e lo sviluppo sostenibile.
🔗 Approfondimenti
📎 Articolo scientifico sulla missione nel Chaco – Journal of Development and Economic Studies
📎 Iniziativa del Museo Verde – Centro Cultural El Cabildo
📎 Progetto Museo Veel Chaco – IILA / PNUDrde n