Programmi di Scambio e Formazione
L’Italia mantiene accordi bilaterali con il Paraguay nell’istruzione superiore e nella ricerca scientifica, che facilitano la mobilità accademica e lo scambio di conoscenze. Università di entrambi i paesi partecipano a programmi congiunti che promuovono la collaborazione in diverse discipline scientifiche.
Istituzioni e Reti di Collaborazione
- Ambasciata d’Italia ad Asunción: Promuove la cooperazione scientifica e accademica, organizzando eventi e facilitando i contatti tra istituzioni.
- Consiglio Nazionale della Scienza e della Tecnologia (CONACYT): Punto di collegamento chiave per progetti congiunti, supportando lo sviluppo scientifico in Paraguay.
- Istituto Italo-Latinoamericano (IILA): Quadro intergovernativo per la cooperazione culturale, scientifica e tecnica tra Italia e America Latina.
Aree e Progetti Principali
- Scienze Ambientali: Ricerca su biodiversità, cambiamenti climatici e gestione sostenibile delle risorse naturali.
- Fisica e Astronomia: Collaborazione nel progetto Guaranisat-2, un nanosatellite sviluppato congiuntamente per rafforzare le capacità nel settore spaziale.
- Salute: Accordo tra la Facoltà di Scienze Mediche dell’Università Nazionale di Asunción (FCMUNA) e l’Istituto di Ricerca in Scienze della Salute (IICS) per potenziare la ricerca biomedica.
- Archeologia e Scienze Sociali: Studi congiunti che promuovono lo scambio culturale e la reciproca conoscenza.
La cooperazione scientifica tra Italia e Paraguay è attiva e diversificata, rafforzando i legami bilaterali e contribuendo al progresso accademico e tecnologico in Paraguay.
Si suggerisce di consultare Innovitalia, il portale della diplomazia scientifica.